SDM | VIRTUAL TOUR

Elementi di pregio dall’aspetto lussuoso, quasi regale, i divani Chesterfield hanno attraversato secoli di storia e sono ancora oggi un’icona del design, in perfetto equilibrio tra tradizione e modernità.

Scopri i principali modelli in stile Chersterfield firmati Silvano Grifoni Firenze:

Simbolo di uno stile classico squisitamente British, i divani Chesterfield sono tra i modelli più riconoscibili e iconici nello scenario dell’arredamento di lusso.

Caratterizzato da eleganti bottoni che ne punteggiano il rivestimento tradizionalmente in pelle, il divano Chesterfield, o Chester, come spesso viene chiamato, è riuscito a conquistare un posto d’onore non solo nelle dimore di lusso, ma anche negli ambienti più moderni.

In pelle o in tessuto, un divano Chesterfield saprà rivoluzionare la percezione di un salotto, uno studio, una boutique o un ufficio, donando il classico tocco di personalità. Si tratta, infatti, di un imbottito in grado di inserirsi armoniosamente in contesti differenti.

Il tradizionale divano Chesterfield è prodotto in cuoio o pelle, ma oggi in molti casi è possibile anche scegliere tra diverse finiture e rivestimenti. Ciò che conta è la qualità dei materiali utilizzati.

Scopriamo ora le sue caratteristiche, andando negli specifici dettagli, e i più interessanti abbinamenti di stile che lo vedono protagonista.

 

DIVANI CHESTERFIELD ORIGINALI INGLESI

Scegliere un classico divano Chesterfield in pelle color tabacco o cacao è un pò come andare sul sicuro.

La storia del divano Chesterfield, un grande classico dello stile tradizionale inglese, racconta che già i primi modelli erano caratterizzati dall’altezza uniforme di schienale e braccioli, e dalla classica lavorazione capitonné rifinita con eleganti bottoni disposti in modo da formare una serie di rombi. Già allora, il divano Chester presentava un’altra delle sue caratteristiche distintive: gli ampi braccioli dalla linea arricciata.

Di dimensioni più contenute di un sofà ma decisamente più larghi di una poltrona, i divani Chesterfield originali inglesi hanno una silhouette elegante e raffinata, nonostante l’imbottitura voluminosa, la solida struttura portante e il peso non indifferente.

L’anima del divano è infatti realizzata in legno massello, sul quale vengono montate cinghie elastiche e molle in acciaio che sostengono la seduta, offrendo un sostegno molleggiato.

 

DIVANI CHESTERFIELD ORIGINALI

Che cosa rende unici i divani Chesterfield? È presto detto. Pezzi di storia dell’interior design, i divani Chester sono resistenti, solidi, pressoché indistruttibili e in grado di arredare da soli ogni ambiente grazie alla loro regale presenza. Nelle loro linee morbide, eleganti e sontuose coesistono funzionalità, comfort, charme e uno stile che guarda al passato.

 

Una originale dormeuse in stile chesterfield Silvano Grifoni Firenze (richiedi informazioni)

 

Temete che il tradizionale rivestimento in pelle scura rischi di rendere gli ambienti troppo austeri? Orientatevi sul tessuto in una tonalità neutra o pastello, per “ringiovanire” il salotto con una nota contemporanea. Una scelta di questo tipo conferirà agli ambienti un’allure sofisticata, fresca e briosa, con un twist eclettico.

Anche i decori in legno sui braccioli e sui piedini che vediamo nell’immagine qui sotto donano una nota di leggerezza all’imbottito. Con fusto in legno, seduta imbottita e schienale lavorato con un capitonné appena accennato, il divano Chesterfield (articolo 3676) è realizzato in tessuto color tortora, quintessenza dell’eleganza, con finiture bianco burro decapé.

 

divano tipo chesterfield

Art. 3676 Silvano Grifoni Firenze: vai al prodotto

 

La storica maison fiorentina Silvano Grifoni ha voluto alleggerire lo stile imponente dei divani Chesterfield originali, proponendo un effetto capitonné meno carico e nuance più soft. L’elegante creazione 3676 è una soluzione di pregio, indicata per chi ama gli elementi d’arredo dal sapore vintage e desidera arredare il proprio living con un evergreen elegante e raffinato, senza rinunciare alla funzionalità.

 

DIVANI CHESTERFIELD ANGOLARI

Portavoce di uno stile senza tempo ma assolutamente attuale, eclettico e versatile, il divano Chesterfield si è evoluto nel tempo, adottando materiali e forme più moderne. I divani Chesterfield ripensati in chiave contemporanea sono disponibili anche con elegante struttura angolare, dalle linee sinuose che rendono l’ambiente più accogliente, sfruttando al meglio lo spazio.

Una soluzione di questo tipo può essere collocata lungo due pareti o divenire protagonista conquistando una posizione centrale nel living. Un divano angolare di dimensioni generose può anche rivelarsi utile anche per delimitare il salotto e frazionare un open space senza creare nette divisioni con l’area pranzo e l’angolo cucina.

Un divano Chester angolare o un modello con penisola può essere realizzato su misura o su disegno. Ogni progetto può essere personalizzato in base ai vostri gusti e alle esigenze estetiche dell’ambiente di destinazione. I divani vengono prodotti partendo dalle assi di legno, ed è possibile realizzare qualsiasi tipologia di angolo.

DIVANI CHESTERFIELD VINTAGE

Il revival dello stile vintage industriale, nato nella città di New York per arredare gli open space ricavati da fabbriche dismesse e magazzini in disuso, ha dato nuova linfa al divano Chesterfield in pelle dallo stile British.

Un divano Chester in pelle invecchiata ad hoc e con braccioli arrotondati si inserisce perfettamente in un ambiente dallo stile industrial, stagliandosi come se fosse un’opera d’arte tra le linee nette, essenziali e senza fronzoli di scaffalature metalliche, complementi d’arredo contemporanei e mobili con saldature a vista.

In un grande loft in stile industriale, acciaio, ferro e vetro sono i protagonisti. Elementi generalmente nascosti come tubi, mattoni e raccordi elettrici restano deliberatamente in vista. Collocare un imponente divano Chesterfield in pelle color castagna, moka o mogano in un tipico ambiente in stile industrial creerà un intrigante effetto di contrasto. Il divano verrà valorizzato, risaltando in tutto il suo regale splendore.

DIVANI CHESTERFIELD PELLE

Lo charme di un divano Chester in pelle è a dir poco irresistibile. Un divano di questo tipo custodisce tutto il fascino del grande classico dell’Inghilterra edoardiana, realizzato in pelle bovina di primissima scelta.

La pelle viene lavorata con meticolosa attenzione affinché presenti una superficie liscia, fulgida e gradevole al tatto. Inoltre, un divano in pelle è resistente, stabile, durevole e decisamente meno sporchevole rispetto a un manufatto in tessuto.

Se si è a caccia di una tonalità insolita che dia nuova vita a un divano Chesterfield in pelle, si può pensare al rosso fino alla calda sfumatura del senape, al blu brillante e alla gamma dei verdi più intensi.

Attenzione però. I divani in pelle non devono essere esposti a fonti di calore e alla luce diretta del sole, per evitare antiestetiche alterazioni del colore. Si consiglia, pertanto, di distanziare il divano di almeno 50 centimetri da stufe e termosifoni, ed evitare, laddove possibile, l’esposizione prolungata alla luce solare.

DIVANI CHESTERFIELD: STORIA

Nato in Inghilterra nel XVII secolo, il divano Chesterfield prende il nome dal feudo dove si pensa sia stato realizzato il primo modello, commissionato a un artigiano londinese da lord Philip Dormer Stanhope, quarto conte di Chesterfield, figura culturale di spicco dell’epoca.

Il primo modello imbottito e con seduta bassa riscosse enorme successo, rivoluzionando lo stile dei sofà dell’epoca, caratterizzati da gambe e intagli molto elaborati. Pare che Lord Phillip Stanhope di Chesterfield abbia preso spunto dai sedili delle carrozze dotati di grandi cuscini imbottiti per attutire i colpi, optando, però, per la pelle, decisamente più resistente e stabile del tessuto.

 

divani chesterfield storia

Dettaglio della lavorazione capitonnè come tradizione (photo credits: Wikipedia)

Da quel momento, il divano Chesterfield divenne un vero e proprio cult. Conquistò i salotti dell’aristocrazia inglese, divenne il fiore all’occhiello dell’arredamento dei gentlemen’s club londinesi e fece la sua comparsa persino nelle sale d’attesa dei restaurant più raffinati e nel foyer dei teatri frequentati dalle personalità più eminenti dell’epoca.

Emblema di uno stile classico ma assolutamente attuale, il divano Chester è arrivato fino alle zone giorno, agli uffici, alle boutique e agli studi televisivi dei giorni nostri.

 

DIVANI GRIGI DUE POSTI

Collocare due divani grigi due posti uno di fronte all’altro può essere un’ottima base di partenza per creare un delizioso living in stile shabby, dal mood romantico e glamour.

Neutri nel colore, generosi nelle dimensioni, comodi, compatti e accoglienti nella forma, due divani Chester di questo tipo si prestano a diventare il perno su cui far ruotare l’intera zona conversazione. A due o tre posti, un divano Chesterfield è sempre una garanzia di stile, eleganza e comfort assoluto.

 

Divano grigio 3 posti: vai all’articolo 3714 (dettagli)

DIVANI CHESTERFIELD PREZZI

Grifoni Firenze Srl produce divani Chesterfield utilizzando il metodo tradizionale, come si evince dalle finiture impeccabili, a prezzi concorrenziali. La maison Silvano Grifoni si avvale di un’équipe di maestri artigiani qualificati, pronti a personalizzare al centimetro ogni dettaglio di rivestimenti e finiture.

Tutti i divani Chesterfield possono essere realizzati su misura. La produzione avviene su disegno, previa consulenza d’arredo. Per ricevere ulteriori informazioni sui servizi contract, non esitate a contattarci.

 

-> Vuoi conoscere tutto il mondo Silvano Grifoni Firenze? Vai ai cataloghi