SDM | VIRTUAL TOUR

Ti conduciamo in un viaggio senza tempo, grazie ad elementi d’arredo classici contemporanei, realizzati con materiali nobili, che trovano comodamente spazio in una camera da letto senza armadio.

Molti ritengono ormai fuori moda gli armadi tradizionali, considerati troppo massicci, austeri e imponenti, e non gradiscono particolarmente i modelli più moderni ad ante scorrevoli.

Sempre più spesso si preferisce destinare un locale apposito a cabina armadio, all’insegna della razionalità.

Qui, capi d’abbigliamento, calzature e accessori vengono disposti con rigore geometrico su mensole, strutture componibili e scaffalature ad hoc.

Nella camera da letto, invece, si prediligono soluzioni più leggere e decisamente meno ingombranti rispetto al classico armadio, come comode strutture porta-indumenti, barre appendiabiti e contenitori con vani a giorno.

Eliminando l’ingombro dell’armadio, è possibile ricavare preziosi metri quadri in camera da letto, da sfruttare al massimo.
I vantaggi? Si potrà arredare la camera in modo da godere di piccoli angoli dedicati allo studio, alla cura della persona e ai momenti di relax.

Andiamo ad esaminare le migliori soluzioni!

ARREDARE CAMERA DA LETTO SENZA ARMADIO

In una camera da letto senza armadio potrai introdurre complementi d’arredo di pregio, senza correre il rischio di sovraccaricare eccessivamente l’ambiente ma, al contrario, creando un perfetto equilibrio di volumi e proporzioni.

Un esempio?

camera da letto senza armadioNella foto:
Art. 1728 Lanterna con luce a LED (cm. Ø15 x H.17)
Art. 4002 Comodino (cm. L.65 x P.30 x H.70)
Art. 70/S Panchetta con imbottitura capitonnè tessuto cat. 2 (cm. L.140 x P.48 x H.46)
Art. 2406 Letto completo di giroletto, rete consigliata cm. 170 x 200 angoli stondati, imbottitura trapuntata tessuto cat. 2 (cm. L.202 x P.209 x H.159)
Art. 4001 Comò (cm. L.128 x P.56 x H.87)

 

Quanta armonia! Ampi spazi e adeguate proporzioni. Un armadio sarebbe stato di troppo.

Ora, come promesso, andiamo ad esaminare consigli mirati su come arredare o riprogettare una camera da letto senza armadio:

1) Boiserie

In una camera da letto senza armadio le pareti sono sgombre e, pertanto, adatte a essere decorate con un elegante rivestimento parietale in legno.

Adatta a qualsiasi ambiente, una boiserie, dal francese bois, ovvero legno, rimodella elegantemente gli spazi e dona una delicata sensazione tridimensionale all’interior, trasformando anche la più semplice delle pareti in un’opera d’arte.

boiserie camera da letto priva di armadio

2) Lampade

La storica maison fiorentina Silvano Grifoni Firenze propone un ampio assortimento di luminose creazioni da soffitto, da tavolo, da terra e applique, di forme, dimensioni e finiture differenti.

Dalle eleganti lanterne a tre o quattro luci, ai lampadari con struttura in legno finemente intagliato, dalle preziose piantane alle lampade con paralume, si tratta di gioielli dell’home décor da inserire in una camera da letto in cui impera uno stile classico.

-> SCOPRI TUTTE LE LAMPADE SILVANO GRIFONI FIRENZE

3) Scrittoio secrétaire

Posizionare un mobile secrétaire, affascinante scrittoio di dimensioni contenute, in una nicchia della zona notte è la soluzione ideale per creare una piccola area dedicata allo studio o al lavoro.

La scrivania secrétaire è un piccolo gioiello dotato di piano di scrittura ribaltabile, caratterizzato da intagli, intarsi e decorazioni elaborate ma mai eccessive. La ribaltina richiudibile cela al proprio interno piccoli cassetti e scomparti in cui riporre documenti, materiale da cancelleria e quant’altro.

4) Specchi da parete

In grado di conferire una spazialità più dinamica e ingrandire visivamente gli spazi più piccoli, uno specchio da parete con elegante cornice arricchita da intarsi e decori preziosi, frutto della maestria artigiana, dona un’allure signorile a ogni camera da letto. Anche e soprattutto quelle “private” di un armadio.

specchio

Specchio da parete Art.3437 Silvano Grifoni Firenze.

5) Comodini bombati o intagliati

Accanto al sistema letto, una ottima soluzione sono i comodini bombati o semplicemente intagliati, con preziose decorazioni in grado di donare alla camera un piacevole senso di ordine e calore.

Ne proponiamo interessanti modelli a due cassetti, dalla bombatura elegante e mai banale, con finiture bianco antico e piedini affusolati.

L’effetto bombato contribuisce a rendere l’ambiente ancora più morbido e accogliente.

comodini bombati o intagliati

Comodino “bombato” con cassetto, con decorazioni intagliate (cm 66x40x65): Art. 3586.

6) Panchetta ai piedi del letto 

Posizionare ai piedi del letto una panchetta dalle finiture ricercate o, in alternativa, due sgabelli con imbottitura capitonné ingentilisce ulteriormente l’interior, rendendolo ancora più caldo e accogliente.

Per un risultato estetico ottimale, accertati che tra la parete e la panca o gli sgabelli ci sia perlomeno un metro di spazio libero.

camera da letto con panchetta

Ai piedi del letto, panchetta con imbottitura liscia con bottoni in tessuto (Art. 66 Silvano Grifoni Firenze, cm 100x48x46).

7) Sedie d’epoca e poltrone classiche 

Davanti al letto trovano la loro collocazione ideale una o più sedie d’epoca con tessuto damasco e braccioli imbottiti, o una poltrona classica con seduta ampia, decori preziosi e finiture ricercate.

Sì anche agli intramontabili modelli Chesterfield, di gran classe.

8) Comò bombato

Un comò d’epoca, a due o tre cassetti e con ampia specchiera anticata, non può mancare in una camera da letto in stile settecentesco.

camera da letto senza armadio toni bianchi

9) Cassettiera in legno 

In una camera da letto senza armadio trova spazio anche una graziosa cassettiera di stampo antico, con pomelli a conchiglia e decori preziosi, in cui riporre perle, bijoux e biancheria per la casa.
Linee sinuose e raffinati intagli tipici della Firenze artistica richiamano i dettami classici della maison Silvano Grifoni nella zona notte.

cassettiera in legno per camere da letto senza armadio

Cassettiera in legno Art. 4006 Silvano Grifoni Firenze (cm. 65x47x124h).

10) Étagère

Un’elegante étagère in legno con decori preziosi è il dettaglio ideale per donare un tocco sapientemente vintage a una camera da letto.

Si tratta di un piccolo mobile dotato di comodi ripiani su cui riporre ordinatamente guanti, cappellini e parure, mettendo al bando il disordine in camera da letto.

etagere art 51 78 camera da letto

Etagere art. 51 e 78 Silvano Grifoni Firenze

11) Mobile da toeletta

Un sontuoso mobile da toeletta dal carattere vintage è l’ideale per creare una piccola area dedicata al benessere in camera da letto.

Costituito da un tavolino, una seduta in tessuto e un’elegante specchiera tripla in legno intagliato con finitura bianco antico e argento, il mobile toeletta che vediamo nell’immagine qui sotto può essere usato come spazio di archiviazione per spille, perle e gioielli.

Il tavolino, la seduta e la specchiera tripla, estremamente decorativa, sono accomunati dalla raffinata tecnica dell’intarsio, un antico procedimento di decorazione del legno, perfezionato nel tempo da esperti artigiani.

Art. 2434 mobile toilette

12) Consolle con dettagli dorati

Tra gli evergreen dell’arredamento classico c’è la consolle, un mobile pratico, affascinante e in grado di arredare con il minimo ingombro, donando una nota di raffinata eleganza alla camera da letto.

A terra o sospesa a parete, una consolle color avorio, come quella che vediamo nell’immagine sottostante, con un delicato fregio su ogni lato, coniuga le linee pulite di un arredo funzionale ad aspirazioni rococò di più ampio respiro.

Se impreziosita con vasi preziosi, soprammobili e suppellettili ricercati, una consolle può divenire il punto focale dell’intera zona notte.

13) Madia in legno 

Pezzi d’arredo dal carattere antico, le madie in legno sono mobili d’altri tempi, dal fascino eterno. Si tratta di cassettiere ampie e robuste, composte da ante a battente e una solida superficie superiore.

CAMERA DA LETTO MODERNA SENZA ARMADIO

Nelle camere moderne ci si può sbizzarrire. Se non disponiamo di un armadio, possiamo utilizzare ganci pensili o ganci appendiabiti, o appendiabiti da parete. Questi ultimi sono abbastanza sottili da adattarsi ovunque nella stanza, hanno ruote in grado di poterli spostare facilmente al loro interno.

Mensole da libreria possono essere comode per borse, scarpe, e quant’altro.
Da non dimenticare che puoi sempre sfruttare il contenitore del letto e il giroletto, con ottimi risultati di spazio e anche di estetica.

letti con contenitore salva spazio

I letti con contenitore sono ottimi salva-spazio anche nelle camere moderne. Scopri di più sul letto Art. 2504.

 

CAMERA DA LETTO PICCOLA SENZA ARMADIO

Fin qui abbiamo trattato camere da letto di medie o grandi dimensioni.
Ma se devi arredare una camera da letto di piccole dimensioni?
In una camera da letto di piccole dimensioni o con planimetria complessa, l’ottimizzazione degli spazi è un requisito fondamentale.
La soluzione migliore è disporre i mobili lungo le pareti.

Il nostro consiglio è di collocare suppellettili tipicamente vintage, come affascinanti abat-jour dal paralume in tessuto, vasi preziosi, manichini appendiabiti decorativi in ghisa, legno o ferro, sontuosi drappi di tessuto e antiche coiffeuse porta lavabo in ferro battuto, ottone e ceramica.

Conferiranno un’ulteriore nota di classe e personalità all’ambiente, anche in camere da letto piccoline!

CONTATTACI ORA

Da oltre sessant’anni offriamo soluzioni esclusive per arredare con gusto camere da letto, anche senza armadio, a prezzi concorrenziali. Contattaci ora!